Durante uno scalo a Taipei, ha senso uscire dall’aeroporto?
Se durante il tuo prossimo viaggio, volerai con una delle compagnie con sede a Taiwan, sicuramente farai uno scalo a Taipei e probabilmente ti stai chiedendo se sia fattibile o meno uscire dall’aeroporto per dare un’occhiata alla città.
In questo articolo ti racconterò della mia esperienza e ti spiegherò quali sono le condizioni e le modalità per poter fare un giro in centro a Taipei durante uno scalo.


Le condizioni fondamentali
La cosa principale da sapere è che ha senso andare in centro città se si hanno almeno 6/7 ore di scalo, per avere la certezza di riuscire a tornare in tempo per il volo successivo.
Bisogna considerare infatti che per arrivare alla stazione principale di Taipei occorre circa un’ora di metro dai due terminal e che le procedure di uscita all’immigrazione potrebbero durare un po’ di tempo, a seconda della quantità di persone presenti.
Per accedere a Taiwan ai cittadini italiani non è richiesto alcun visto, è sufficiente il semplice passaporto con almeno sei mesi di validità residua. L’unica cosa che andrà mostrata insieme al passaporto è l’arrival card, un piccolo modulo da compilare che molti paesi richiedono all’ingresso.
Per velocizzare le operazioni al controllo passaporti, ti consiglio di compilare l’arrival card online, comodamente da casa prima della partenza.
Puoi compilare tutto tramite questo link e all’arrivo dovrai solo mostrare il codice presente sul documento che ti invieranno via email. Per sicurezza fai uno screenshot nel caso in cui la connessione non dovesse funzionarti perfettamente o nel caso in cui tu non abbia fatto una esim.
Ti ricordo poi che per tutti i viaggi, soprattutto fuori dall’Europa, è sempre consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio. In questo articolo ho spiegato tutti i motivi per cui ha senso farla.
Io da tempo mi affido ad Heymondo che ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed offre diversi pacchetti per diverse aree nel mondo. Prova a fare una simulazione di costo per la tua destinazione ed ottieni il 10% di sconto sul tuo acquisto.
I Free Tour dell’aeroporto
L’aeroporto Tayouan di Taipei mette a disposizione dei Free Tour di mezza giornata per tutti coloro che hanno uno scalo dalle 7 alle 24 ore.
Questa soluzione è l’ideale per chi non se la sente di uscire in autonomia avendo poche ore a disposizione, per chi non ha tempo o voglia di pensare ad un itinerario lampo o per chi semplicemente preferisce la sicurezza di una gita organizzata.
I tour sono diversi e partono in bus dall’aeroporto e ti riporteranno nel terminal in tempo per il tuo volo. Hanno degli orari e delle tappe prestabilite e puoi consultare i programmi completi con i relativi orari di partenza e rientro sul sito dell’aeroporto. Sempre dal sito dell’aeroporto è possibile registrarsi ad uno dei tour.
Prima di registrarti, assicurati di rispettare le condizioni richieste in merito agli orari di arrivo e partenza dei tuoi voli, che trovi indicate in maniera molto semplice sul portale.
Se invece gli orari dei tour non coincidono con i tuoi orari o semplicemente vuoi la libertà di esplorare la città in autonomia, l’aeroporto offre la possibilità di raggiungere il centro città gratuitamente, semplicemente facendone richiesta sul loro sito.
In questo caso dovrai consultare la sezione Self Guided Tour, nella quale troverai anche dei suggerimenti sulle zone da visitare, con le relative tempistiche, utile per regolarti con gli orari.
Come arrivare in centro città
Taipei si raggiunge con la metropolitana (MRT) che dall’aeroporto conduce alla Main Station.
I biglietti prenotati tramite il servizio messo a disposizione dall’Aeroporto devono essere riscattati all’ufficio informazioni nella zona degli arrivi, un addetto ti fornirà due voucher, uno per l’andata e uno per il ritorno, che andranno poi sostituiti in biglietti, anzi in gettoni, alla biglietteria della metro.


Sembra una cosa macchinosa, ma in realtà è tutto molto veloce.
Trovare la stazione della Metro in aeroporto è estremamente facile, basta seguire i cartelli con l’indicazione MRT all’interno del terminal.
Una volta arrivati al binario si avrà una doppia possibilità: prendere un treno della linea blu (commuter) oppure uno della linea viola (express).
Sebbene entrambi conducano alla medesima stazione, il treno Express (linea viola) farà meno fermate consentendoti di arrivare in centro in circa un’ora. L’altro treno effettua tutte le fermate, per cui è molto più lento e potrebbe volerci anche un’ora e mezza per percorrere la tratta.
Una volta in centro, a seconda del tempo a disposizione, puoi usare la metro o spostarti a piedi per visitare le attrazioni che avrai scelto.



Consigli utili
Scaricare le mappe offline della città e fare gli screenshot dei biglietti delle eventuali attrazioni prenotate potrebbe essere buona norma, nel caso in cui decidessi di non acquistare una esim per poche ore.
Se invece come me preferisci non perdere mai la connessione allora ti consiglio di acquistare una esim con il minimo indispensabile di Gb. Io ho utilizzato la esim di Airalo e mi sono trovata molto bene. Puoi acquistare una esim Airalo con il 15% di sconto se sei un nuovo utente, oppure una esim con il 10% di sconto se sei già cliente di Airalo.
Se è la prima volta che acquisti una esim, ricordati di attivarla da casa il giorno prima della partenza, in quanto avrai bisogno di una connessione stabile per farlo e spesso quella degli aeroporti non è il massimo.
Così facendo inoltre potrai essere online subito dopo l’atterraggio.
Se vuoi sapere le attrazioni che ho scelto di visitare durante il mio scalo a Taipei ti consiglio di non perdere i prossimi articoli.
Nel frattempo ci vediamo su instagram per altri contenuti a tema viaggio.